Difference between revisions of "Category:Bergen-Belsen (subject)"

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search
Line 100: Line 100:


* [[Vittorio & Grazia Reginiano (FM / Libya, 1928, Italy, 1943), Holocaust survivors]]
* [[Vittorio & Grazia Reginiano (FM / Libya, 1928, Italy, 1943), Holocaust survivors]]
Vittorio William Reginiano, figlio di Ghibri Reginiano e Rachele Arbib è nato in Libia a Tripoli il 23 dicembre 1928. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.
Grazia Reginiano, figlia di Ghibri Reginiano e Rachele Arbib è nata in Italia a Arezzo il 28 settembre 1943. Arrestata a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 luglio 1944.


==== Arrived in May 1944 ====
==== Arrived in May 1944 ====

Revision as of 12:16, 23 September 2020

Bergen-Belsen was not a death camp, but a special detention camp for Jews who for various reasons the Nazis thought they could be released in exchange for P.O.W. or other purposes. At the end of the war the detention camp was evacuated, and Bergen-Belsen became the final destination for many inmates from other concentration camps.

The detention camp

In the detention camp, life was very hard but not as hard as in other camps, at least initially. Around 2,500 children lived there (around 500 of them perished). A first group of inmates from Hungary (including 273 children) were released in 1944 on the Kastner Train. All the other inmates (including 2000 children) were evacuated at the end of the war and sent to Therensienstadt on board of three trains: only the second reached the destination, the Magdeburg Train and the Troebitz Train were liberated during their journey. On board of each train were around 600-700 children. Most of them survived.

Noticeable child survivors

Jews from Italy

In 1944, at least 135 children arrived to Bergen-Belsen from Italy with their families. They were Jews, mostly from Libya, with foreign passports. They all survived, being exchanged for German POWs.

Arrived in January 1944

Arrived in February 1944

Clemente Benjamin, figlio di Davide Benjamin e Tita Labi è nato in Libia a Bengasi il 10 settembre 1936. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Vittorio Haim Benjamin, figlio di Davide Benjamin e Tita Labi è nato in Libia a Bengasi nel 1937. Arrestato a Civitella della Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Samuel Benjamin, figlio di Davide Benjamin e Tita Labi è nato in Libia a Bengasi il 25 agosto 1939. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Abramo Burbea, figlio di Mordechai Burbea e Wassi Arbib è nato in Libia a Tripoli il 4 gennaio 1927. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah.

Rachele Burbea, figlia di Mordechai Burbea e Wassi Arbib è nata in Libia a Tripoli il 7 giugno 1931. Arrestata a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuta alla Shoah.

Gabriel Burbea, figlio di Mordechai Burbea e Wassi Arbib è nato in Libia a Tripoli l' 11 luglio 1934. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah.

Elia Gerbi, figlio di Azra Gerbi e Rachele Fellah è nato in Libia a Tripoli il 4 marzo 1927. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Miriam Gerbi, figlia di Azra Gerbi e Rachele Fellah è nata in Libia a Tripoli il 21 aprile 1930. Arrestata a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 luglio 1944.

Vittorio Labi, figlio di Mosè Labi e Bronia Beatrice Goldstein è nato in Libia a Tripoli nel 1932. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Sara Labi, figlia di Mosè Labi e Bronia Beatrice Goldstein è nata in Libia a Tripoli il 23 giugno 1935. Arrestata a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Isaak Labi, figlio di Mosè Labi e Bronia Beatrice Goldstein è nato in Libia a Tripoli il 27 febbraio 1938. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Lizzi Labi, figlia di Mosè Labi e Bronia Beatrice Goldstein è nata in Libia a Tripoli il 12 giugno 1939. Arrestata a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Loris Labi, figlio di Mosè Labi e Bronia Beatrice Goldstein è nato in Italia a Arezzo il 27 agosto 1943. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Mosè Labi, figlio di Nissim Labi e Giulia Tamman è nato in Libia a Derna il 19 maggio 1932. Arrestato a Camugnano (Bologna). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Ester Labi, figlia di Nissim Labi e Giulia Tamman è nata in Libia a Derna nel 1934. Arrestata a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Abner Labi, figlio di Nissim Labi e Giulia Tamman è nato in Libia a Derna l' 8 gennaio 1939. Arrestato a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Anna Labi, figlia di Nissim Labi e Giulia Tamman è nata in Italia a Bologna nel 1942. Arrestata a Civitella in Val di Chiana (Arezzo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel febbraio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1944.

Arrived in May 1944

Vittorio Arbib figlio di Giacobbe Arbib è nato in Libia a Bengasi il 2 agosto 1935. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Vittoria Afnaim, figlia di Nissim Afnaim e Rosa Galapo è nata in Italia a Milano il 14 marzo 1933. Arrestata a Milano (Milano). Deportata da Milano nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 4 marzo 1945.

Matilde Afnaim, figlia di Nissim Afnaim e Rosa Galapo è nata in Italia a Milano il 29 aprile 1941. Arrestata a Milano (Milano). Deportata da Milano nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 4 marzo 1945.

Anna Benjamin, figlia di Eugenio Benjamin e Gemma Habib è nata in Libia a Tripoli l' 8 dicembre 1930. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Silvana Maria Benjamin, figlia di Eugenio Benjamin e Gemma Habib è nata in Libia a Tripoli il 12 novembre 1933. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Daisy Benjamin, figlia di Eugenio Benjamin e Gemma Habib è nata in Libia a Tripoli il 30 gennaio 1937. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Giora Burbea, figlia di Giuseppe Burbea e Ester Taieb è nata in Libia a Tripoli il 26 luglio 1929. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah.

Salvina Burbea, figlia di Giuseppe Burbea e Ester Taieb è nata in Italia a Camerino il 2 gennaio 1943. Arrestata a Camerino (Macerata). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah.

Jacob, Jusef & Daniele Burbea (MMM / Libya, 1941, Italy, 1943, Germany, 1944), Holocaust survivors

Jacob Burbea, figlio di Hammus Burbea e Giora Jona è nato in Libia a Tripoli il 13 dicembre 1941. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Jusef Burbea, figlio di Hammus Burbea e Giora Jona è nato in Italia a Civitella del Tronto il 27 giugno 1943. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Daniele Burbea, figlio di Hammus Burbea e Giora Jona è nato in Germania a Bergen Belsen nel luglio 1944. Arrestato a Bergen Belsen in Germania. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Silvana Burbea, figlia di Mordechai Burbea e Misa Nauri è nata in Libia a Tripoli il 5 maggio 1940. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah.

Simone Burbea, figlio di Zaccaria Burbea e Elisa Serussi è nato in Libia a Tripoli nel 1928. Arrestato a Camerino (Macerata). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Gazala Burbea, figlia di Zaccaria Burbea e Elisa Serussi è nata in Libia a Tripoli nel 1933. Arrestata a Camerino (Macerata). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Selma Burbea, figlia di Zaccaria Burbea e Elisa Serussi è nata in Libia a Tripoli nel 1938. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Giacobbe Burbea, figlio di Zaccaria Burbea e Elisa Serussi è nato in Italia a Civitella del Tronto il 22 maggio 1942. Arrestato a Camerino (Macerata). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Giorgio Burbea, figlio di Zaccaria Burbea e Elisa Serussi è nato in Italia a Camerino il 12 febbraio 1944. Arrestato a Camerino (Macerata). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Smeralda Burbea, figlia di Isacco Burbea e Rachele Zigdon è nata in Libia a Tripoli il 18 luglio 1928. Arrestata a Camerino (Macerata). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Beniamino Burbea, figlio di Isacco Burbea e Rachele Zigdon è nato in Libia a Tripoli l' 1 gennaio 1930. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Hammus Burbea, figlio di Isacco Burbea e Rachele Zigdon è nato in Libia a Tripoli nel 1932. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Musci Burbea, figlio di Isacco Burbea e Rachele Zigdon è nato in Libia a Tripoli il 15 luglio 1936. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Caden Cohen, figlia di Michon Moisè Cohen e Rachele Avigdor è nata in Turchia a Istanbul il 12 dicembre 1927. Arrestata a Milano (Milano). Deportata da Milano nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 4 marzo 1945.

Mosè Dana, figlio di Salomone Dana e Malcunna Boton è nato in Italia a Milano il 5 febbraio 1931. Arrestato a Milano (Milano). Deportato da Milano nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 4 marzo 1945.

Samuele Dana, figlio di Salomone Dana e Malcunna Boton è nato in Italia a Milano il 5 dicembre 1932. Arrestato a Milano (Milano). Deportato da Milano nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 4 marzo 1945.

Stella Dana, figlia di Salomone Dana e Malcunna Boton è nata in Italia a Milano il 28 novembre 1937. Arrestata a Milano (Milano). Deportata da Milano nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 4 marzo 1945.

Astrid Doenias, figlia di Baruch Alfredo Doenias e Valentina Levi è nata in Italia a Milano il 27 ottobre 1932. Arrestata a Milano (Milano). Deportata da Milano nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 4 marzo 1945.

Rita Habib, figlia di Hlafo Habib e Ida Baranes è nata in Libia a Tripoli il 23 ottobre 1931. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Shalom Habib, figlio di Hlafo Habib e Ida Baranes è nato in Libia a Tripoli il 21 ottobre 1927. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Ida Labi, figlia di Scialom Labi e Diamantina Labi è nata in Libia a Tripoli il 10 febbraio 1929. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Scialom Labi, figlio di Isacco Labi e Grazia Labi è nato in Libia a Tripoli l' 11 giugno 1930. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Rubina Labi, figlia di Isacco Labi e Grazia Labi è nata in Libia a Tripoli il 25 settembre 1934. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Herzl Labi, figlio di Isacco Labi e Grazia Labi è nato in Libia a Tripoli nel 1937. Arrestato a Camerino (Macerata). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Elisa Labi, figlia di Isacco Labi e Grazia Labi è nata in Italia a Camerino il 25 agosto 1943. Arrestata a Camerino (Macerata). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Lulli Alba Labi, figlia di Abramo Labi e Camilla Scioa è nata in Italia a Civitella del Tronto il 22 agosto 1942. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Regina Labi, figlia di Abramo Labi e Camilla Scioa è nata in Italia a Civitella del Tronto il 2 aprile 1944. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

  • [[Marcello & Diana Labi (MF / Libya, 1934, 1940), Holocaust survivors

Marcello Labi, figlio di Salomone Renato Labi e Jolanda Labi è nato in Libia a Tripoli il 6 maggio 1934. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Diana Labi, figlia di Salomone Renato Labi e Jolanda Labi è nata in Libia a Tripoli il 25 febbraio 1940. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Isacco Labi, figlio di Elia Labi e Giulia Rubin è nato in Libia a Bengasi il 22 ottobre 1930. Arrestato a Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Giacomo Giacobbe Labi, figlio di Elia Labi e Giulia Rubin è nato in Libia a Bengasi l' 8 aprile 1932. Arrestato a Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Abramo Labi, figlio di Elia Labi e Giulia Rubin è nato in Libia a Bengasi il 28 maggio 1935. Arrestato a Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Susanna Labi, figlia di Elia Labi e Giulia Rubin è nata in Libia a Bengasi il 14 gennaio 1937. Arrestata a Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Musci Labi, figlio di Elia Labi e Giulia Rubin è nato in Libia a Bengasi il 23 marzo 1942. Arrestato a Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Aronne Labi, figlio di Elia Labi e Giulia Rubin è nato in Italia a Carpi il 21 febbraio 1944. Arrestato a Fossoli (Modena). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Diamantina Labi, figlia di Giuseppe Labi e Zariffa Bublil è nata in Italia a Civitella del Tronto il 28 agosto 1942. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Scialom Labi, figlio di Giuseppe Labi e Zariffa Bublil è nato in Italia a Civitella del Tronto il 7 febbraio 1944. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Scelbia Nemni, figlia di Isacco Nemni e Zula Nahum è nata in Libia a Tripoli il 7 febbraio 1927. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Miriam Nemni figlia di Isacco Nemni è nata in Libia a Tripoli nel 1929. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Isacco Nemni, figlio di Hlafo Nemni e Giamila Ventura è nato in Libia a Tripoli nel 1938. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Giulia Nemni, figlia di Hlafo Nemni e Giamila Ventura è nata in Libia a Tripoli il 6 gennaio 1941. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Verona nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Misa Nemni, figlia di Mosè Nemni e Zula Halfon è nata in Libia a Tripoli il 16 aprile 1929. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 luglio 1945 (?).

Simone Nemni, figlio di Mosè Nemni e Zula Halfon è nato in Libia a Tripoli il 29 marzo 1934. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 luglio 1945 (?).

Vittorio Reginiano, figlio di Abramo William Reginiano e Norina Gehan è nato in Libia a Tripoli il 3 marzo 1939. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Irma Daisy Reginiano, figlia di Abramo William Reginiano e Norina Gehan è nata in Italia a Civitella del Tronto il 22 dicembre 1942. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata il 1 maggio 1945.

Rina Reginiano, figlia di Shalom Reginiano e Emilia Messica è nata in Libia a Tripoli il 15 dicembre 1936. Arrestata a Civitella del Tronto (Teramo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Hlafo Reginiano, figlio di Shalom Reginiano e Emilia Messica è nato in Libia a Tripoli il 18 novembre 1938. Arrestato a Civitella del Tronto (Teramo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nel maggio 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato il 1 maggio 1945.

Arrived in August 1944 (7 chidren)

"Transport #17 from FOSSOLI 02/08/1944"

Violetta Caro, figlia di Giuseppe Caro e Clara Hodara è nata in Italia a Milano il 14 marzo 1937. Arrestata a Ficarolo (Rovigo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nell'agosto 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata (?).

Aldo Molho, figlio di Giovanni Molho e Rosa Nahoum è nato in Libia a Tripoli il 25 dicembre 1929. Arrestato a Alba (Cuneo). Deportato da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nell'agosto 1944. È sopravvissuto alla Shoah. Liberato (?).

Renata Molho, figlia di Giovanni Molho e Rosa Nahoum è nata in Francia a Parigi il 18 luglio 1937. Arrestata a Alba (Cuneo). Deportata da Fossoli nel campo di concentramento di Bergen Belsen nell'agosto 1944. È sopravvissuta alla Shoah. Liberata (?).

KZ RICHENAU

Vittorio, Perla, Elena, Giorgio, Isacco & Morris Benjamin (), Holocaust survivors

Vittorio Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Libia a Bengasi nel 1931. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.

Perla Benjamin, figlia di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nata in Libia a Tripoli nel 1934. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.

Elena Benjamin, figlia di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nata in Libia a Tripoli l' 8 ottobre 1935. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.

Giorgio Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Libia a Tripoli nel 1937. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.

Isacco Samuele Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Libia a Tripoli nel 1941. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.

Morris Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Italia a Bazzano l' 8 luglio 1943. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.

The concentration camp =

Around 1,000 children were among the thousands of inmates who arrived at Bergen-Belsen in the last weeks of the war. Conditions were desperate because of hunger and disease. 50% of the children perished (including Anne Frank. Around 500 children were found alive by the British liberators.

Noticeable child victims

Noticeable child survivors (liberated at Bergen-Belsen by the British)

  • Julius Maslovat (Poland, 1942)

Memoirs

  • Tomi Reichental, I Was a Boy in Belsen (2011).
  • Nanette Blitz Konig, Eu Sobrevivi ao Holocausto (2015) / ET: Holocaust Memoirs of a Bergen-Belsen Survivor & Classmate of Anne Frank (2018).
  • Zuzana Růžičková , One Hundred Miracles: A Memoir of Music and Survival (2019).

Subcategories

This category has only the following subcategory.

Pages in category "Bergen-Belsen (subject)"

The following 200 pages are in this category, out of 228 total.

(previous page) (next page)

1

(previous page) (next page)

Media in category "Bergen-Belsen (subject)"

The following 14 files are in this category, out of 14 total.