Difference between revisions of "Category:Reichenau (subject)"

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search
(Created page with "=== KZ RICHENAU === Transported to Reichenau> in Austria in January 1944, they more transferred in April 1944 to Vettel> (France), where they remained until liberatio...")
 
 
(7 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
=== KZ RICHENAU ===
=== KZ RICHENAU ===


Transported to [[Reichenau]]> in Austria in January 1944, they more transferred in April 1944 to [[Vettel]]> (France), where they remained until liberation.
The majority of Libyan Jews were deported from Italy to [[Bergen-Belsen]]. However some of them were sent to [[Richenau]], Austria, in January 1944. According to CDEC, 59 were the Libyan Jews deportated from Italy to Reichenau. 2 perished and 57 survived. In April 1944 they were transferred to [[Vettel]]> (France), where they remained until liberation.


* KEYWORDS : <[[Reichenau]]> (Austria) <[[Vettel]]> (France) 
Among the deportees were 26 children. They all survived.


* [[Buba, Abramo & Sasi Benjamin (FMM / Lybia, 1939, 1941, Italy, 1943), Holocaust survivors]]
* KEYWORDS : <[[Reichenau]]> (Austria) <[[Vettel]]> (France)
Children of Isacco Benjamin e Fortunata Arbib.


Buba Benjamin, figlia di Isacco Benjamin e Fortunata Arbib è nata in Libia il 0 ottobre 1939. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
== Related categories ==


Abramo Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Fortunata Arbib è nato in Libia nel 1941. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
* [[Holocaust Children, Libya]] -- [[Holocaust Children, Italy]]
 
* [[Holocaust Refugee Children, Italy]]
Sasi Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Fortunata Arbib è nato in Italia a Bazzano il 9 marzo 1943. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
* [[Bergen-Belsen]]
 
* [[Vittorio, Perla, Elena, Giorgio, Isacco & Morris Benjamin (MFFMMM, Libya, 1931, 1934, 1935, 1937, 1941, Italy, 1943), Holocaust survivors]]
 
Vittorio Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Libia a Bengasi nel 1931. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Perla Benjamin, figlia di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nata in Libia a Tripoli nel 1934. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
Elena Benjamin, figlia di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nata in Libia a Tripoli l' 8 ottobre 1935. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
 
Giorgio Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Libia a Tripoli nel 1937. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Isacco Samuele Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Libia a Tripoli nel 1941. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Morris Benjamin, figlio di Isacco Benjamin e Zecchia Misellati è nato in Italia a Bazzano l' 8 luglio 1943. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
* [[Isacco, Mose, Sion, Nissim & Sofia Cohen (MMMMF / Libya, 1930, 1931, 1932, 1936, 1939), Holocaust survivors]]  
 
Isacco Cohen, figlio di Salomone Cohen e Rachele Taiar è nato in Libia a Bengasi nel 1930. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Mosè Cohen, figlio di Salomone Cohen e Rachele Taiar è nato in Libia a Bengasi nel 1931. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Sion Cohen, figlio di Salomone Cohen e Rachele Taiar è nato in Libia a Bengasi nel 1932. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Nissim Cohen, figlio di Salomone Cohen e Rachele Taiar è nato in Libia a Bengasi nel 1936. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Sofia Cohen, figlia di Salomone Cohen e Rachele Taiar è nata in Libia a Bengasi nel 1939. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
 
* [[Lina Labi (F / Libya, 1928), Holocaust survivor]]
 
Lina Labi, figlia di David Labi e Esterina Bramli è nata in Libia a Bengasi nel 1928. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
 
* [[Elihau, Giulia, Jacov, Fortunata, Susanna & Clemente Labi (MFMFFM / Libya, 1930, 1933, 1934, 1936, 1938, 1938), Holocaust survivors]]
 
<<Victor Labi, figlio di Abraham Labi e Uazzi Sofia Labi è nato in Libia a Barce nel 1925. Coniugato con Pia Labi. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.>>
 
Elihau Labi, figlio di Abraham Labi e Uazzi Sofia Labi è nato in Libia a Bengasi nel 1930. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Giulia Labi, figlia di Abraham Labi e Uazzi Sofia Labi è nata in Libia a Bengasi nel 1933. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
 
Jacov Labi, figlio di Abraham Labi e Uazzi Sofia Labi è nato in Libia a Barce nel 1934. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Fortunata Labi, figlia di Abraham Labi e Uazzi Sofia Labi è nata in Libia a Barce nel 1936. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
 
Susanna Labi, figlia di Abraham Labi e Uazzi Sofia Labi è nata in Libia a Barce il 27 dicembre 1938. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.
 
Clemente Rahamin Labi, figlio di Abraham Labi e Uazzi Sofia Labi è nato in Libia a Barce nel 1938. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
* [[Renee Labi (F / Austria, 1944), Holocaust survivor]]
 
Renée Labi, figlia di Victor Labi e Pia Labi è nata in Austria a Reichenau nell'aprile 1944. Arrestata a Reichenau in Austria. È sopravvissuta alla Shoah.
 
* [[Abraham Reginiano (M / Libya, 1934), Holocaust survivor]]
 
Abraham Herzl Reginiano, figlio di Vittorio Reginiano e Diamantina Addadi è nato in Libia a Tripoli l' 8 ottobre 1934. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
* [[Bezhel & Rosa Reginiano (MF / Libya, 1931, 1939), Holocaust survivor]]
 
Bezhel Assan Reginiano figlio di Giora Reginiano è nato in Libia a Tripoli nel 1931. Arrestato a Bazzano (Bologna). Deportato nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuto alla Shoah.
 
Rosa Assan Reginiano figlia di Giora Reginiano è nata in Libia a Tripoli nel 1939. Arrestata a Bazzano (Bologna). Deportata nel campo di concentramento di Reichenau. È sopravvissuta alla Shoah.

Latest revision as of 15:50, 4 August 2022

KZ RICHENAU

The majority of Libyan Jews were deported from Italy to Bergen-Belsen. However some of them were sent to Richenau, Austria, in January 1944. According to CDEC, 59 were the Libyan Jews deportated from Italy to Reichenau. 2 perished and 57 survived. In April 1944 they were transferred to Vettel> (France), where they remained until liberation.

Among the deportees were 26 children. They all survived.

Related categories