Menahem Kriegel (M / Poland, 1930), Holocaust survivor

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Revision as of 09:50, 10 November 2020 by Gabriele Boccaccini (talk | contribs) (Created page with "'''Menahem Kriegel''' (M / Poland, 1930), Holocaust survivor * KEYWORDS : <Buczecz Ghetto> ?? -- <Selvino Children> == Biography == == Bambini di Selvino == Sono...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Menahem Kriegel (M / Poland, 1930), Holocaust survivor

Biography

Bambini di Selvino

Sono nato nel 1930 a Buczecz, Polonia

Subito dopo la fine della guerra, nel maggio del 1945, mi sono unito a un gruppo di giovani orfani sopravvissuti al ghetto venuti da est, da Lvov, tra loro c’era Izio Shichore, il mio amico di Buczecz. Ero molto felice.

Al gruppo si sono aggiunti anche i sopravvissuti dei campi di concentramento. Allo stesso nucleo che era collegato, diedero il nome di “fraternità” sotto la guida di Nitka Belfer e successivamente anche Shea.

Noi, il gruppo “Achvah” (Confraternita”), abbiamo lasciato la Polonia il 1 settembre 1945, in treno diretto da Katowice a Praga, con certificati che dicevano che eravamo greci, ovvero dei sopravvissuti greci ai campi di concentramento che tornavano in patria. Con questi certificati, a spese dell’UNRAA, abbiamo viaggiato in treno attraversato i confini della Cecoslovacchia e dell’Austria siamo giunti in Italia.

L’intero sistema di trasporto di decine di migliaia di sopravvissuti verso i porti di immigrazione clandestina è stato gestito dagli agenti della “Escape Organization – Habricha” e “Aliyah Bet”.

Al confine italiano, siamo stati accolti calorosamente da un ebreo che ci abbracciò, Dod Moshe, un soldato delle compagnie di trasporto della Brigata Ebraica. Dal confine italiano siamo stati trasferiti al casa giovanile di Selvino, guidati dai soldati Moshe Zeiri, Reuven Donat e dalla sua bellissima moglie Noga. Il campo giovanile di Selvino aveva un’atmosfera che sembrava fosse la Terra d’Israele.

External links