3rd Italian Jewish Studies Conference (Camaldoli 2024)

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search


Bando

Dopo il successo delle prime edizioni del luglio 2022 su “Donne ebree d’Italia” e del luglio 2023 su "La musica e gli ebrei italiani", si svolgerà sempre nelle sale della Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR) dal 1 al 5 luglio 2024 la III Settimana Internazionale di Studi sull’Ebraismo Italiano.

Il tema prescelto per la Settimana 2024 è: “La letterature e gli ebrei nell’Italia moderna e contemporanea”.

Il convegno si articolerà in tre sezioni principali:

(a) Scrittori (narratori, poeti, giornalisti, librettisti, ecc.) ebrei italiani, inclusa la letteratura delle donne e per l'infanzia, la memorialistica dell'Olocausto e gli scrittori ebrei italiani della diaspora.

(b) L'ebreo e l'ebraismo italiani nella letteratura italiana e internazionale dall'Ottocento ad oggi.

(c) Autori ebrei in traduzione italiana e la loro influenza sulla letteratura italiana moderna e contemporanea. Autori ebrei italiani e la loro influenza a livello internazionale.

Lo scopo è quello di offrire una panoramica sui percorsi letterali che hanno visto gli ebrei italiani protagonisti dall’Ottocento ad oggi e più in generale offrire spunti di riflessione sul contributo dato dagli ebrei allo sviluppo della letteratura in Italia e la percezione e la considerazione che dell’ebraismo hanno avuto scrittori e autori non ebrei. Il formato seminariale intende offrire uno spazio di incontro e confronto aperto tra studiosi che su questi temi lavorano in Italia e all’estero.

Studiosi italiani e internazionali sono invitati a partecipare, inviando entro il 31 dicembre 2023:

1) Proposte di relazioni di circa 20-30 minuti ciascuna sottoponendo agli organizzatori un estratto di circa 200 parole

2) Un breve curriculum.

Il formato seminariale, con ampi spazi lasciati alla libera discussione tra i partecipanti, richiede la presenza per l’intera durata del convegno (o per un minimo di almeno due notti, lun-mar o mer-gio). Nella selezione degli interventi sarà data comunque priorità agli studiosi che assicureranno la loro presenza per l’intero periodo. L’organizzazione offre soggiorno completo (inclusi pasti) presso la Foresteria del Monastero di Camaldoli dal pranzo di lunedì 1 luglio al pranzo di venerdì 5 luglio per un contributo di 150 euro a persona (100 per un soggiorno limitato a due notti). Le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti. Dato il carattere seminariale dell’incontro, è gradita la presenza di specialisti della materia anche senza presentazione di relazione, alle stesse condizioni agevolate di ospitalità.

Le proposte saranno indirizzate alla Segreteria Organizzativa, curata da Diletta Cesana d.cesana@cdec.it

Direttori: Gabriele Boccaccini e Gadi Luzzatto Voghera

Comitato scientifico: Tullia Catalan, Alberto Cavaglion, Claudia Milani, Scott Lerner, Mauro Perani, Gabriella Romani, Asher Salah, Ariel Viterbo.

La selezione delle proposte sara’ effettuata con giudizio insindacabile dai Direttori, attraverso meccanismi di anonimo peer reviewing con esperti della materia.

Bando (15 ottobre 2024): CDEC

Potenziali partecipanti

  • Stefano Carrai, professore alla Normale di Pisa, autore di numerosi libri, incluso Umberto Saba (2017).
  • Vincenzo Pinto <vincenzo@freeebrei.com>, direttore della rivista "Free Ebrei", autore di numerose libri, incluso La terra ritrovata: Ebreo e nazione nel romanzo italiano del Novecento
  • Umberto Fortis, autore di numerosi libri, incluso
  • Alberto Cavaglion <alberto.cavaglion@unifi.it>, autore di numerosi libri e video sul soggetto.
  • Caterina Del Vivo.
  • Massimo Giuliani.
  • Laura Quercioli Mincer
  • Carlo Tenuta <carlo.tenuta@me.com>, Universita' di Padova,
  • Fabio Pierangeli <fabiopierangeli.net@gmail.com>
  • Luca De Angelis

Stati Uniti

  • Stefania Lucamante <lucamante@cua.edu>, Professor of Italian and Comparative Literature at the Catholic University of America, autrice di Forging Shoah memories: Italian women writers, Jewish identity, and the Holocaust -- Lucamante joined the Italian faculty at Georgetown University, where she worked for seven years, first as a lecturer and then as an Assistant Visiting Professor. In 2000 Lucamante accepted a position in the Department of Modern Languages and Literatures at the Catholic University of America where she has been the coordinator of the Italian Studies Program until recently. She has taught at the University of Maryland. She has also been Visiting Professor in the Department of History at the University of Cagliari, Italy (Spring 2011) and Emilio Goggio Visiting Professor at the University of Toronto (2014-15). She has taught both at the undergraduate and graduate level courses ranging from the twentieth century Italian novel to the representations of Rome in film and literature; International women writers' fiction and autobiography, the Holocaust in comparative studies, Italian American studies and social issues in Italian cinema.
  • Risa B. Sodi, Yale University, <risa.sodi@yale.edu>, author of Narrative and imperative : the first fifty years of Italian Holocaust writing (1944-1994) (New York : Peter Lang, 2007)
  • Sergio Parussa <sparussa@wellesley.edu>, Professor of Italian Studies, Wellesley College, author of Writing as Freedom, Writing as Testimony: Four Italian Writers and Judaism (Syracuse University Press, 2008)

Europa

  • Sibilla Destefani <sibilla.destefani@gmail.com>, University of Zurich, autrice di L'anticiviltà: il naufragio dell'Occidente nelle narrazioni della Shoah
  • Raniero Speelman <r.m.speelman@uu.nl>, University of Utrecht -- Raniero M. Speelman teaches Italian literature at BA level and Renaissance & Baroque culture, Translation Studies and Intercultural Communication, all on MA level. His research is focused on Jewish Italian literature of the post-war period, on which he published two books and numerous articles, as well as translations of Primo Levi's essays, poems and short stories. The Italian Jews' reaction to the Holocaust, the contribution of immigrant Jewish authors to literary culture and the descriptions of the State of Israel are all central aspects in this research. Together with Monica Jansen <m.m.jansen@uu.nl>, he was initiator of the International Conferences on Jewish Italian Literature (ICOJIL), held in Amsterdam (2006), Warsaw (2007), Rome (2007 en 2017), Istanbul (2010), Trento (2011), Ferrara (2013 en 2015), Ljubljana (2014 en 2016). He is among the editors of the Icojil conference proceedings.

Israele

  • Sandra Debenedetti Stow, Bar Ilan University, <sandra.stow@biu.ac.il> -- Prof. Debenedetti Stow was born in Rome and arrived in Israel in 1976. She was the Head of the Department of Comparative Literature at Bar Ilan and she specializes in the following areas: Italian linguistics, especially the Italian-Jewish dialect; Medieval literature and culture, especially twelfth-century neo-Platonism; Medieval Italian literature, especially the writings of Dante Alighieri; Renaissance Italian literature; and modern Italian literature, especially the writings of Italo Calvino and Umberto Eco. In addition, Prof. Debenedetti Stow teaches and writes about conceptions of women in medieval and renaissance European literature.
  • Ariel Rathaus <rathaus@netvision.net.il>, Hebrew University of Jerusalem