File:1881 Giustina (novel).jpg

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

{it} Ausonio Liberi (pseud. di Giuseppe Alessandro Giustina). Il ghetto. Torino: 1881. <novel>

Abstract

"G.A. Giustina, che scriveva con lo pseudonimo di Ausonio Liberi, era un avvocato e pubblicista anticlericale di Torino. Fondo e diresse l'importante Cronaca dei Tribunali e pubblico un certo numero di romanzi sociali che trattavano argomenti come il delitto e la prostituzione » (34). II Ghetto apparve per la prima volta a puntate in 32 numeri del Romanziere popolare per gli anni 1880-81. La storia si svolge a Torino prima del 1848. Cosimo Sinibaldi, patriota esiliato dal Trentino si innamora di una bella ragazza ebrea, Rachele Zan-Tedeschi. Ma dopo questo primo momento di lucidita iniziale, la trama diventa irrimediabilmente aggrovigliata. Bastera sapere che i genitori della ragazza, Sara e Abramo, faranno di tutto per evitare un rapimento, arrivando a rinchiuderla e a tramare di ucciderla, ma senza riuscire nel loro intento. Alia fine, Cosimo sposa Rachele, che in realty e la figlia illegittima della contessa Di Bricheron, e si presume che vivranno felici e contenti. Malgrado le sue dichiarazioni filosemitiche, all'interno del romanzo Giustina dipinge gli ebrei come venali, ingannatori e superstiziosi. Anche prima che ne venisse rivelata l'iden- tita, c'erano molti sospetti che Rachele non fosse veramente di sangue ebreo, dal momento che era bionda, non aveva l'accento ebreo (a quanto pare, questa e un carattere ereditario!), e « amava la pulizia, la proprieta della persona ». Inoltre, Rachele « si sentiva- fatta per un altro mondo meno egoista, meno materiale » di quello del ghetto ebreo (35)."-- ANDREW M. CANEPA, "L'immagine dell'ebreo nel folclore e nella letteratura del post-risorgimento", La Rassegna Mensile di Israel , Maggio-Giugno 1978, terza serie, Vol. 44, No. 5/6 (Maggio-Giugno 1978), pp. 383-399 (quote 394)

There are no pages that use this file.