File:1839 Shakespeare it (play).jpg

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

1839_Shakespeare_it_(play).jpg(451 × 600 pixels, file size: 109 KB, MIME type: image/jpeg)

{it} Pietro Santi (tr.). Il mercante di Venezia. Milano: Bonfanti, 1839. <Prima traduzione italiana dell'opera di William Shakespeare>

Abstract

L'opera di William Shakespeare, The Merchant of Venice (I ed. 1600), vede la sua prima versione in lingua italiana nel 1839 per mano di Pietro Santi. Sara' rappresentato per la prima volta a Milano nel 1869 in una produzione di Ernesto Rossi al Teatro Re.

Quella di Pietro Santi e' la prima di una lunga serie di traduzioni ed edizioni in lingua italiana, di cui si riportano qui le piu' importanti:

  • Carlo Rusconi [Torino: Cugini Pomba e Comp. editori, 1852] (Teatro completo di Shakspeare, 3)
  • Giulio Carcano [Milano: Pirola, 1853] (Teatro scelto di Shakspeare, 5)
  • Cristoforo Pasqualigo [Venezia: Grimaldo e C., 1872] (Opere di Guglielmo Shakespeare, 1)
  • Virgilio Bondois [Milano: Facchi, 1920]
  • Diego Angeli [Milano: Fratelli Treves, 1921] (Teatro di Guglielmo Shakespeare, 17)
  • Cino Chiarini [Firenze: Le Monnier, 1921]
  • Alessandro Muccioli [Firenze : L. Battistelli, editore, Firenze : Tipografia Fattori e C., 1921] (Opere complete di Guglielmo Shakespeare, 3)
  • Eduardo Taglialatela [Palermo: Sandron, 1925)
  • Giuseppe S. Gargano [Firenze: Sansoni, 1925]
  • Giorgina Vivanti [Torino: G.B. Paravia, 1926]
  • Paola Ojetti [Venezia: Ferrari, 1934] (dalla riduzione teatrale di Max Reinhardt)
  • Vincenzo Errante [Firenze: Sansoni, 1948]
  • Cesare Vico Lodovici [Torini: Einaudi, 1955]
  • Alfredo Obertello [Milano: Mondadori, 1962]
  • Sergio Perosa [Milano: Mondadori, 1982]
  • Agostino Lombardo (Milano: Feltrinelli, 1992)
  • gabriele Baldini ??
  • Luigi Squarzina ??
  • Cf. Riccardo Calimani [Milano: Mondadori, 2008] <novel>

Bibliography

  • Jarro <1849-1915>. La questione semitica nel "Mercante di Venezia": la interpetrazione del carattere di "Shylock": osservazioni critiche. Firenze : Tipografia di Salvadore Landi, 1895.
  • Alberto Manzi. L'ebreo e la libbra di carne nel Mercante di Venezia. Rocca S. Casciano (FC) : Cappelli, Licinio, 1896.
  • Giuseppe Chiarini <1833-1908>. "Le fonti del Mercante di Venezia" (1892). In Studi Shakespeariani. Livorno, Tip. di R. Giusti, 1896.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current08:42, 31 July 2022Thumbnail for version as of 08:42, 31 July 2022451 × 600 (109 KB)Gabriele Boccaccini (talk | contribs)

There are no pages that use this file.