Enrico Schustermann (M / France, 1931), Holocaust survivor

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

Enrico Schustermann (M / France, 1931), Holocaust survivor

Moritz Schustermann (M / France, 1926), Holocaust survivor

Biography

Moritz Schustermann, figlio di Jacob Schustermann e Fanny Kompa è nato in Francia a Parigi il 9 settembre 1926 . Arrestato a Borgo San Dalmazzo (Cuneo). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz via Drancy. E' sopravvissuto alla Shoah. E' sopravvissuto alla Shoa.

"Henry (Enrico) Schustermann, figlio di Jacob Schustermann e Fanny Kompa è nato in Francia a Parigi il 5 gennaio 1931. Arrestato a Borgo San Dalmazzo (Cuneo). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. E' sopravvissuto alla Shoa."--CDEC

"Henri Schustermann nasce a Parigi nel 1931 da una famiglia di commercianti, composta dal padre Jacob, dalla madre Feiga Kempa, dal fratello Mosche (Maurice) e dalla sorella Mascha (Marcelle) ... Con l'occupazione tedesca della Francia (1940) le attività commerciali, poi identificate come Entreprise Juive sono commissariate dalle autorità tedesche e sottoposte ad abusi costanti ... L'invasione della Francia induce molti ebrei all'esodo, ma gli Schustermann "erano emigrati in Francia nel corso degli anni Venti, e vi avevano trovato i diritti, la libertà e le opportunità per poter ricominciare una nuova vita. Era per loro impossibile lasciare ciò che avevano costruito e, nonostante tutto, credevano ancora nella Francia che li aveva accolti e per la maggior parte ormai naturalizzati" ... In seguito agli arresti di alcuni familiari durante la Rafle du Vel d'Hiv', la famiglia di Henri decide di lasciare Parigi, fatta eccezione della madre che sottovaluta il pericolo e per questo viene catturata e internata nel campo di Mérignac ... La prima tappa è Pau, seguita poi da Saint Martin de Vésubie, da cui, dopo l'8 settembre 1943 sono costretti a fuggire per tentare di trasferirsi in Italia attraverso il colle Ciriegia ... Il 12 settembre l'Italia è sotto occupazione nazista e il 18 settembre gli ebrei rifugiati vengono informati del cosiddetto bando di Mueller ... L'arrivo in Italia alle terme di Valdieri non è sufficiente a salvarlo dalla deportazione. A Drancy Henri e il padre vengono fatti salire su convogli ferroviari e condotti ad Auschwitz, dove, all'arrivo Henri si salva perché decide di rimanere con il padre invece di unirsi alla file delle madri con i bambini ... Viene liberato dal lager a 14 anni e ritrova solo suo fratello Maurice. Racconterà di quanto vissuto ad Auschwitz solo molto tempo dopo.

External links