Ebrei, Greci e Barbari = Juden, Griechen und Barbaren (Jews, Greeks and Barbarians / 1981 @1976 Hengel / Forza), book (Italian ed.)

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

Ebrei, Greci e Barbari: aspetti dell'ellenizzazione del giudaismo in epoca precristiana (1981) is the Italian edition of Juden, Griechen und Barbaren (1976 Hengel), book; translated from the German by Gianfranco Forza.

Abstract

"I 160 anni circa che intercorrono fra la campagna di Alessandro Magno e la riforma ellenistica a Gerusalemme sotto Antioco iv Epifane, donde nacque la rivolta dei Maccabei, sono da annoverare fra le epoche più oscure della storia ebraicoisraelitica. D'altro canto si tratta anche di un'epoca di particolare importanza per lo sviluppo sociale, culturale e religioso del popolo ebraico, perché si attuò in essa un primo intenso contatto fra il giudaismo e la nuova cultura ellenistica e si pose al tempo stesso il fondamento di una diaspora di lingua greca. Il giudaismo che incontriamo nella Palestina e nella diaspora dell'età neotestamentaria si è andato formando anche in quest'epoca. Lo studio di M. Hengel presenta in sintesi la storia della Palestina e degli Ebrei nell'età movimentata di Alessandro Magno e dei Diadochi, analizza il complesso problema della ellenizzazione con i suoi aspetti sociali, politici, filosofici e religiosi, e ripercorre l'ellenizzazione del giudaismo della diaspora in Egitto, Grecia, Asia Minore e Siria, nonché l'ingresso della nuova cultura in Palestina. Sono in tal modo offerti i presupposti necessari per intendere meglio il cristianesimo primitivo e l'ambiente in cui nacque."--Publisher description.

Editions

Published in Brescia, Italy: Paideia Editrice, 1981 (Studi biblici, 56).

Table of contents

External links