Difference between revisions of "File:2017 Pacifici.jpg"

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search
 
 
Line 1: Line 1:
== Title ==


{it} [[Ugo G. Pacifici Noja]] - [[Giorgio Pacifici]], eds. '''''Ebreo chi?: sociologia degli ebrei italiani oggi'''''. Prefaz. Furio Colombo. Milano [Italy]: Jaca book, 2017.
== Abstract ==
"Gli ebrei italiani sono un gruppo numericamente modesto eppure presente sul territorio della Penisola da ventun secoli. Attivi in tutti i campi della società, non necessariamente con posizioni di primo piano, hanno conosciuto l'oltraggio delle leggi razziste destinate a far sprofondare molti di loro in quel gorgo terribile che va sotto il nome di Shoah. Lungi dal possedere un'unità monolitica, questo libro vuole presentare a un pubblico non solo di studiosi o di appassionati dell'argomento gli ebrei italiani, sfatando pregiudizi e luoghi comuni. Per far questo i curatori hanno invitato a collaborare al volume persone provenienti dagli ambiti professionali e di studio più disparati, proponendosi di rappresentare in tal modo tutta la varietà che l'ebraismo italiano possiede e che lo fa essere un'entità composita e variegata."
[[Category:Italian Jewish Studies--2010s]]
[[Category:Italian Jewish Studies--Italian]]
[[Category: (subject)]]

Latest revision as of 08:35, 19 February 2022

Title

{it} Ugo G. Pacifici Noja - Giorgio Pacifici, eds. Ebreo chi?: sociologia degli ebrei italiani oggi. Prefaz. Furio Colombo. Milano [Italy]: Jaca book, 2017.

Abstract

"Gli ebrei italiani sono un gruppo numericamente modesto eppure presente sul territorio della Penisola da ventun secoli. Attivi in tutti i campi della società, non necessariamente con posizioni di primo piano, hanno conosciuto l'oltraggio delle leggi razziste destinate a far sprofondare molti di loro in quel gorgo terribile che va sotto il nome di Shoah. Lungi dal possedere un'unità monolitica, questo libro vuole presentare a un pubblico non solo di studiosi o di appassionati dell'argomento gli ebrei italiani, sfatando pregiudizi e luoghi comuni. Per far questo i curatori hanno invitato a collaborare al volume persone provenienti dagli ambiti professionali e di studio più disparati, proponendosi di rappresentare in tal modo tutta la varietà che l'ebraismo italiano possiede e che lo fa essere un'entità composita e variegata."

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current08:07, 13 February 2022Thumbnail for version as of 08:07, 13 February 2022324 × 499 (36 KB)Gabriele Boccaccini (talk | contribs)

There are no pages that use this file.