Difference between revisions of "La prospettiva storica della lettera ai Romani (1980 Montagnini), book"

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search
 
(3 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 17: Line 17:


[[Category:1980| Montagnini]]
[[Category:1980| Montagnini]]
[[Category:Scholarship|1980 Montagnini]]
[[Category:Books|1980 Montagnini]]


[[Category:Italian Scholarship|1980 Montagnini]]
[[Category:Italian language--1980s|1980 Montagnini]]
 
[[Category:Italian language|1980 Montagnini]]
[[Category:Made in the 1980s| 1980 Montagnini]]
 
 
[[Category:Pauline Studies|1980 Montagnini]]
[[Category:Pauline Studies--Scholarship|1980 Montagnini]]
[[Category:Pauline Studies--Italy|1980 Montagnini]]
[[Category:Pauline Studies--Italy--1980s|1980 Montagnini]]


[[Category:Pauline Studies--1980s|1980 Montagnini]]
[[Category:Pauline Studies--Italian|1980 Montagnini]]


[[Category:Romans (text)|1980 Montagnini]]
[[Category:Romans (text)|1980 Montagnini]]
[[Category:Romans--Italian (text)|1980 Montagnini]]

Latest revision as of 01:47, 18 July 2022

La prospettiva storica della lettera ai Romani: Esegesi di Rom 1-4 (1980) is a book by Felice Montagnini.

Abstract

"Negli studi recenti si diffonde sempre più l'idea che la Lettera ai Romani non sia quel monolito dottrinale che la lunga stagione dell'esegesi controversistica aveva abituato a credere. Essa si presenta come un insieme bene articolato, ma è possibile scorgervi blocchi che possono considerarsi anche isolatamente da tutto il resto. Uno di tali blocchi è costituito dai capp. 1-4. I tre pensieri che vi dominano - fine della civiltà pagana (cap. i) e di quella giudaica (cap. 2), proposta della nuova civiltà della fede (cap. 3) - trovano espressione sintetica in tre passi (1,21; 2,17; 3,26), intorno ai quali una accorta analisi letteraria mostra come ciascuno dei tre pensieri si raccolga. Vista in questo contesto, la «fede di Gesù Cristo» (3,22.26) appare come conoscenza di Dio (alla quale son pervenuti anche i pagani), ma tale che si fa preghiera. È preghiera (come ha ben visto il giudaismo), ma non degenera in presunzione; quindi è accettazione di Dio. Quello della fede, dunque, è il progetto di vita e di civiltà che propone di accogliere Dio totalmente, anche nel dolore e nella morte (com'è indicato dalla «fede di Gesù Cristo»). È l'accettazione del dolore non solo come problema, ma anche come valore, come già era stato rivelato nel Servo di Jahvé del Deuteroisaia."--Publisher description.

Editions and translations

Published in Brescia, Italy: Paideia, 1980 (Studi biblici, 54).

Contents

External links

  • [ Google Books]