Difference between revisions of "Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico (2012 Boccaccini, Stefani), book"

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search
 
(8 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
[[File:2012 Boccaccini Stefani.jpg|thumb|300px]]
'''Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico''' <Italian> / ''From the Same Womb: The Parallel Birth of Christianity and Rabbinic Judaism'' (2012) is a book by [[Gabriele Boccaccini]] and [[Piero Stefani]].  
'''Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico''' <Italian> / ''From the Same Womb: The Parallel Birth of Christianity and Rabbinic Judaism'' (2012) is a book by [[Gabriele Boccaccini]] and [[Piero Stefani]].  
< [http://www.worldcat.org/title/dallo-stesso-grembo-le-origini-del-cristianesimo-e-del-giudaismo-rabbinico/oclc/775411131 WorldCat] -- [http://books.google.com/books?id=OEy0pwAACAAJ Google Books] -- [http://www.amazon.com/grembo-origini-cristianesimo-giudaismo-rabbinico/dp/8810207041 Amazon.com] >


==Abstract ==
==Abstract ==
Line 26: Line 25:


[[Category:2012| Boccaccini]]
[[Category:2012| Boccaccini]]
[[Category:Scholarship|2012 Boccaccini]]
[[Category:Books|2012 Boccaccini]]
[[Category:Italian Scholarship|2012 Boccaccini]]
[[Category:Italian language|2012 Boccaccini]]
[[Category:Made in the 2010s| 2012 Boccaccini]]
[[Category:Bologna, Italy|2012 Boccaccini]]


[[Category:Italian language--2010s|2012 Boccaccini]]


[[Category:Second Temple Studies|2012 Boccaccini]]
[[Category:Second Temple Studies--2010s|2012 Boccaccini]]
[[Category:Second Temple Studies--Scholarship|2012 Boccaccini]]
[[Category:Second Temple Studies--Italian|2012 Boccaccini]]
[[Category:Second Temple Studies--Italian|2012 Boccaccini]]
[[Category:Second Temple Studies--Italy|2012 Boccaccini]]


[[Category:New Testament Studies|2012 Boccaccini]]
[[Category:Christian Origins Studies--2010s|2012 Boccaccini]]
[[Category:New Testament Studies--Scholarship|2012 Boccaccini]]
[[Category:Christian Origins Studies--Italian|2012 Boccaccini]]
[[Category:New Testament Studies--Italian|2012 Boccaccini]]
[[Category:New Testament Studies--Italy|2012 Boccaccini]]





Latest revision as of 09:29, 16 October 2019

2012 Boccaccini Stefani.jpg

Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico <Italian> / From the Same Womb: The Parallel Birth of Christianity and Rabbinic Judaism (2012) is a book by Gabriele Boccaccini and Piero Stefani.

Abstract

<Il rapporto tra ebrei e cristiani ricorda quello dei due figli di Rebecca: Giacobbe ed Esaù. Due fratelli gemelli, così simili e così diversi: l'uno peloso e l'altro glabro, l'uno così forte, l'altro troppo furbo; si combatterono fin nel ventre materno per condurre una vita nello scontro, nella paura o nell'indifferenza reciproca. Ma poi l'impossibile accadde: dopo anni di separazione e pur tra mille sospetti e ripensamenti, le loro strade si incontrarono di nuovo e allora, corsisi incontro, si abbracciarono, si baciarono e piansero (cf. Gen 33,4). Il volume intende fare luce sulla complessità delle origini cristiane e del giudaismo coevo, per leggerne vicinanze e richiami, difficoltà e malintesi. Nella prospettiva che le due strade si incontrino di nuovo.> -- Publisher description.

Editions and translations

Published in Bologna, Italy: Dehoniane, 2012 (Cristiani ed ebrei).

Contents

  • Prefazione (C.M. Martini).
  • A. LA NASCITA PARALLELA DEL CRISTIANESIMO E DEL GIUDAISMO RABBINICO (Gabriele Boccaccini). Introduzione. I. CRISTIANESIMO TRA NOVITÀ E CONSERVAZIONE. 1. Gesù ebreo: ma che tipo di ebreo? 2. Essenismo, enochismo e origini cristiane. 3. Il Messia Figlio dell'Uomo. 4. Il Messia cristiano e il perdono dei peccati. II. GIUDAISMO RABBINICO TRA NOVITÀ E CONSERVAZIONE. 1. L'origine sinaitica come mito fondante del giudaismo rabbinico. 2. Daniele e l'emergere di una tradizione proto-rabbinica. 3. Il Secondo libro dei Maccabei e il problema del martirio. 4. I Salmi di Salomone e l'affermarsi del messianismo escatologico. 5. Lo Pseudo-Filone e l'eternità del patto. 6. Il Secondo libro di Baruc e l'esclusività della Torah. 7. Targum Neofiti, 'Abot e le origini del giudaismo rabbinico. Conclusione. 1. Le origini parallele di cristianesimo e giudaismo rabbinico. 2. Un futuro di riconciliazione. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE.
  • B. EBREI E GENTILI NELLA CHIESA DELLE ORIGINI (Piero Stefani). Premessa. 1. Chi è ebreo, chi è cristiano? 2. Paolo di Tarso ebreo o cristiano? 3. Ebrei, proseliti e timorati di Dio. I. I MOLTI VOLTI DEL GIUDAISMO DEL I SECOLO. II. ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA LETTERA AI GALATI. L'assemblea di Gerusalemme. III. IL «SÌ» E IL «NO» EBRAICO A GESÙ. IV. LA RICONCILIAZIONE IN CRISTO. Ecclesia ex circumcisione et Ecclesia ex gentibus.

External links

  • [ Google Books]