Storia ed ideologia nell'Israele antico (History and Ideology in Ancient Judaism / 1986 Garbini), book

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

Storia ed ideologia nell'Israele antico (1986) is a book by Giovanni Garbini.

Abstract

"Lo studio di Giovanni Garbini nasce da una serie di domande a proposito della storia dell'Israele antico: perché gli Ebrei erano quasi completamente ignorati dai popoli che vivevano vicino a loro? Perché non si dispone di nemmeno un'iscrizione dei quaranta re israeliti, mentre ne esistono di piccoli sovrani palestinesi altrimenti sconosciuti? Perché la Bibbia non parla di «Israele», l'eponimo del popolo ebraico? Perché le «Dodici tribù», quando le si enumera, non sono mai dodici? Perché Mosè morì prima di entrare nella terra promessa? Perché i re venivano unti soltanto in Israele? Perché di Ezra, ritenuto il fondatore del giudaismo, si incominciò a parlare soltanto cinquecento anni dopo la sua missione? Il tentativo di risposta a queste ed altre domande, formulate qui per la prima volta, vuole costituire un'indagine a campione sulla natura e i metodi della storiografia ebraica antica, condotta con rigoroso metodo filologico. La scoperta che gli scritti «storici» della Bibbia ebraica contengono assai più ideologia che storia rappresenta un primo passo verso un'effettiva comprensione storica, e non più soltanto teologica, della grande eredità dell'Israele antico."--Publisher description.

Editions and translations

Published in Brescia, Italy: Paideia Editrice, 1986.

Translations

Table of contents

External links