La Settanta: perché è attuale la Bibbia greca? (2016 Bons, Candidi, Scialabba), edited volume

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search
2016 Bons.jpg

Eberhard Bons, Dionisio Candido, and Daniela Scialabba (eds.), La Settanta: perché è attuale la Bibbia greca? (Siracusa: Edizioni San Metodio, 2016).

Abstract

"Leggere la Bibbia significa accostarci ad uno straordinario patrimonio letterario, culturale e religioso che ha attraversato la storia dell'umanità. Tra le pubblicazioni di lingua italiana, questo volume segue il solco della valorizzazione della Settanta, la traduzione greca della Bibbia ebraica avviata ad Alessandria d'Egitto intorno al sec. III a. C. Contiene spunti per studiosi della Settanta, ma vuol essere anche uno strumento per introdurre alla sua conoscenza gli studiosi di teologia, scienze religiose e delle facoltà universitarie di area umanistica."--Publisher description.

Editions

Published in Siracusa, Italy: Edizioni San Metodio, 2016.

Contents

  • La traduzione greca della Bibbia oggi / Eberhard Bons. | Bons, Eberhard
  • La critica testuale dell'Antico Testamento : identità, edizioni, casistica / Dionisio Candido. | Candido, Dionisio
  • La prima traduzione dell'"insegnamento" di Mosè : dall'Egitto alle genti : un destino legato ai papiri / Anna Passoni Dell'Acqua. | Passoni Dell'Acqua, Anna
  • Le parole del "buon ladrone" in Lc 23,41 alla luce del loro sfondo papirologico / Daniela Scialabba. | Scialabba, Daniela
  • La filanthrōpía tolemaica : indagine alla luce della letteratura greca classica e dei papiri / Antonella Bellantuono. | Bellantuono, Antonella

External links