Il discorso di Paolo ad Atene (1982 Gatti), book

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

Il discorso di Paolo ad Atene: studio su Act. 17,22-31 (1982) is a book by Vincenzo Gatti.

Abstract

"Lo studio di V. Gatti intende mostrare quanto sia rilevante l'attenzione alla produzione letteraria intertestamentaria, oltre che alla letteratura religiosa e sapienziale ellenistica, per la comprensione del discorso di Paolo ad Atene (Act. 17,22-31). In questa prospettiva, la lettura qui proposta evidenzia la continuità tra tematiche bibliche creazionistiche e patrimonio religioso e sapienziale extrabiblico, non solo dei periodi inter- e neotestamentario, ma anche di alcune correnti e momenti attuali delle grandi religioni d'Oriente, l'induismo e il buddismo. Teologicamente, proprio la comparazione con l'abbondante materiale letterario del tempo indica che, per la proposta cristiana e il dialogo con le religioni, la teologia della creazione e i temi sapienziali connessi sono più importanti della cosiddetta storia della salvezza, la tematica protologico-creazionistica più pertinente e matura di quella ecclesiologico-elezionistica."--Publisher description.

Editions and translations

Published in Brescia, Italy: Paideia Editrice, 1982 (Studi biblici, 60).

Contents

External links

  • [ Google Books]