File:2021 Fanesi.jpg

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

Original file(536 × 839 pixels, file size: 59 KB, MIME type: image/jpeg)

{it} Pietro Rinaldo Fanesi. Gli ebrei italiani nelle Americhe dopo le leggi razziali del 1938. Introd. Andrea Mulas; postfaz. Silvana Amati. Roma [Italy]: Nova Delphi, 2021.

Abstract

"Il volume analizza il flusso migratorio e la presenza degli ebrei italiani rifugiati nelle Americhe dopo la promulgazione delle Leggi razziali del 1938. Un’onda migratoria caratterizzata anche da aspetti politici ed economici che entra ben presto in contatto con gli esuli antifascisti, giunti nei porti del Nord e Sud Atlantico nei quindici anni precedenti e integrati nelle comunità locali. Ovviamente, trattare il fenomeno dell’emigrazione razziale e il suo rapporto con l’antifascismo richiede cautela, sia perché non tutti gli ebrei italiani si mostrarono in una prima fase ostili al fascismo e sia perché alcuni rifugiati ebrei rimasero fascisti, nonostante l’emarginazione subita, come nel caso di Margherita Sarfatti. Più nello specifico si affronta poi il ruolo avuto nei Paesi di accoglienza da influenti personaggi della cultura e della scienza come Rodolfo Mondolfo, Renato Treves, i fratelli Terracini, Aldo Mieli e Camillo Viterbo in Argentina, la stessa Sarfatti e numerose famiglie in Uruguay, Tullio Ascarelli, Giorgio Mortara e altri in Brasile, Giorgina Levi in Bolivia, Alberto Pincherle e Antonello Gerbi in Perù, Mario Montagnana e Leo Valiani in Messico; nonché il gruppo di fisici e premi Nobel negli Stati Uniti, molti dei quali protagonisti assieme a Enrico Fermi del Progetto Manhattan. Pietro Rinaldo Fanesi si occupa di emigrazione economica e politica e di esilio italiano nelle Americhe, nonché della storia del movimento democratico nelle Marche e in Italia."

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current07:26, 10 February 2022Thumbnail for version as of 07:26, 10 February 2022536 × 839 (59 KB)Gabriele Boccaccini (talk | contribs)

There are no pages that use this file.