File:2019 Deluca.jpg

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

Original file(500 × 750 pixels, file size: 96 KB, MIME type: image/jpeg)

{it} Raffaele Deluca. Tradotti agli estremi confini: musicisti ebrei internati nell'Italia fascista. Nota introduttiva di Carlo Spartaco Capogreco. Milano ; Udine : Mimesis, 2019. <Book>

Abstract

"Anche l’Italia di Mussolini, con l’ingresso in guerra, aprì dei campi di concentramento, e quasi tutti gli ebrei stranieri presenti nel paese vennero arrestati per esservi condotti. Non pochi di loro erano artisti – specialmente musicisti – che nell’Italia avevano visto generalmente l’ideale “patria dell’arte”. Questo volume ripercorre le vicende di alcune tra le più significative figure di musicisti ebrei internati in Italia, uomini perseguitati per anni: prima nelle loro nazioni d’origine, poi anche nel Belpaese. Uomini nei quali la volontà di fare musica “nonostante tutto” non venne fiaccata dall’internamento fascista e neppure dalle non poche difficoltà del dopoguerra e del ritorno alla “vita normale”. Molti di loro riuscirono a scrivere musica, a insegnarla, a reperire strumenti musicali e spartiti. Riuscirono a formare cori e orchestre di internati, per mantenere e ricreare, con la musica, un’identità culturale e umana che era stata violata dalle persecuzioni razziali.""--Publisher description.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current20:27, 11 February 2022Thumbnail for version as of 20:27, 11 February 2022500 × 750 (96 KB)Gabriele Boccaccini (talk | contribs)

There are no pages that use this file.