File:2018 Gilardino.jpg

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

2018_Gilardino.jpg(345 × 500 pixels, file size: 30 KB, MIME type: image/jpeg)

{it} Angelo Gilardino <1941-2022>. Mario Castelnuovo-Tedesco: un fiorentino a Beverly Hills. Milano [Italy]: Curci / Roma [Italy]: CIDIM, Comitato nazionale italiano musica, 2018. <Biography>

Abstract

Mario Castelnuovo-Tedesco (Firenze, 3 aprile 1895 – Beverly Hills, 16 marzo 1968) è stato un compositore italiano naturalizzato statunitense ... Compiuti gli studi musicali presso il Conservatorio della sua città, riscuote consensi in tutta Europa e le sue opere raccolgono la stima di grandi musicisti come Toscanini, Heifetz, Gieseking, Segovia e Casella. Di origine ebree, nel 1939, quando il regime fascista promulga le leggi razziali, fugge negli Stati Uniti. Trova lavoro a Hollywood, dove la nascente industria cinematografica assume i migliori professionisti da tutto il mondo per realizzare le colonne sonore dei film. Ma Castelnuovo-Tedesco è anche un didatta straordinario e diventa «il maestro dei maestri», avendo come allievi Henry Mancini, André Previn e John Williams. I nuovi impegni non lo distolgono dalla musica colta. Compositore prolifico – il suo catalogo ha oltre 200 numeri d’opera – scrive per il teatro musicale, musica sinfonica, cameristica e liriche vocali ... Nel dopoguerra, la sua produzione viene lentamente rimossa dai cartelloni dei teatri e delle sale da concerto, complici la sua lontananza dall’Europa e l’utilizzo di un linguaggio tradizionale. L’unica eccezione all’embargo è rappresentata dall’amico Andrés Segovia: il celebre chitarrista spagnolo mantiene alta la popolarità delle opere che Castelnuovo-Tedesco ha composto per lui ... Alle soglie del terzo millennio finalmente il suo repertorio è oggetto di una entusiastica riscoperta e non si contano le esecuzioni e le registrazioni della sua musica in tutto il mondo.

About the Author

Angelo Gilardino (1941-2022), compositore, chitarrista e storico della musica, amico affezionato di Mario Castelnuovo-Tedesco, è curatore della collana delle sue composizioni in corso di pubblicazione per Edizioni Curci, in collaborazione con Cidim, Comitato Italiano Nazionale Musica. In questo volume ripercorre la vita e l’opera di un uomo e di un artista che, cittadino del mondo, non volle mai dimenticare le proprie origini, rimanendo per sempre «un fiorentino a Beverly Hills».

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current19:14, 28 February 2022Thumbnail for version as of 19:14, 28 February 2022345 × 500 (30 KB)Gabriele Boccaccini (talk | contribs)

There are no pages that use this file.