Difficoltà dell'apocalittica = Ratlos vor der Apokalytik (The Rediscovery of Apocalyptic / 1977 @1970 Koch / Bazzano, Sottili), book (Italian ed.)

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

Difficoltà dell'apocalittica (1977) is the Italian edition of Ratlos vor der Apokalytik (The Rediscovery of Apocalyptic / 1970 Koch), book. Translated from the German by Renato Bazzano, revised by Attilio Sottili.

Abstract

"Scritto polemico su d'un settore trascurato della scienza biblica."

"Tra i giovani teologi d'oggi prevale l'opinione che la ricerca critico-storica della Bibbia sia conclusa. Per verificare quanto infondato sia tale convincimento, è sufficiente osservare in che modo si affronta lo studio dell'apocalittica. Quanto oggi si scrive sull'argomenta si presenta come una congerie di luoghi comuni che, se esaminati più accuratamente, tradiscono la loro origine in studi del periodo anteriore alla prima guerra mondiale, quando si faceva uso di metodi oggi superati, anche se la scoperta di nuovo materiale e l'affinamento dei metodi critici avrebbero dovuto già da tempo portare a una nuova considerazione dell'apocalittica. Ciò che il Koch scopre nella sua sintesi della teologia e della filosofia contemporanee, fa nascere il dubbio che aspetti chiave della teologia, ma anche della filosofia e della sociologia, dipendano dall'atteggiamento pressoché generale versa lo stravagante settore dell'apocalittica per lo più trascurato o, nel miglior dei casi, lasciato agli specialisti del ramo. Il tentativo del Koch di comprendere in maniera nuova l'opaca entità dell'apocalittica, introduce così nella teologia un dinamismo che può diventare benefico se accompagnato da un'accurata rielaborazione e utilizzazione dell'apocalittica. Se ciò non avverrà, c'è da prevedere un danno incalcolabile sia per i teologi sia per i non teologi."--Publisher description.

Editions

Published in Brescia, Italy: Paideia, 1977 (Biblioteca di cultura religiosa).

Contents

1. Il senso di questa polemica. -- 2. Rinascita dell'apocalittica. -- 3. Che cos'è l'apocalittica? Tentativo di spiegazione provvisoria. -- 4. La profonda frattura tra la profezia e l'apocalittica. La scienza veterotestamentaria tedesca. -- 5. L'apocalittica all'ombra della profezia. L'esegesi anglosassone. -- 6. Tentativi per tenere Gesù estraneo all'apocalittica. La scienza neotestamentaria europea. -- 7. La svolta della teologia sistematica verso l'escatologia. -- 8. L'apocalittica come motivo inquietante nel pensiero extrateologico. -- 9. Perché si deve mutar rotta.

External links