Cristo contro Cesare (2006 Noffke), book

From 4 Enoch: : The Online Encyclopedia of Second Temple Judaism, and Christian and Islamic Origins
Jump to navigation Jump to search

<bibexternal title="Cristo contro Cesare" author="Noffke"/>

Cristo contro Cesare. Come gli ebrei e I cristiani del I secolo risposero alla sfida dell’imperialismo romano (2006) is a book by Eric Noffke

Abstract

"In questo volume Noffke esamina il modo in cui l'ideologia imperiale romana fu propagandata in Oriente, in particolare nella Terra d'Israele e nella diaspora ebraica. Incentrata sulla figura e sul culto dell'imperatore, tale ideologia fu sostenuta dalle classi dirigenti giudaiche mentre nel popolo suscitò la reazione di quanti affermavano la signoria di Dio. In particolare influenzò la nascente teologia cristiana, che in alcune sue espressioni divenne una vera e propria contro-ideologia, con Cristo, unico vero Signore, al centro della storia umana. Il serrato confronto tra Cesare e Cristo, inviato di Dio, trasformò il mondo antico nell'impero cristiano inaugurato da Costantino il Grande."--Publisher description.

Editions

Published in Turin, Italy: Claudiana, 2006 (Piccola biblioteca teologica, 71).

Contents

  • Introduzione
    • Parte I - Inquadramento storico
  • 1. La conquista romana dell'Oriente
  • 2. L'Oriente tra romanizzazione e autonomie
  • 3. Roma e gli ebrei
    • Parte II - L'ideologia imperiale romana e la sua propaganda
  • 4. I nodi della propaganda imperiale nelle fonti letterarie antiche
  • 5. I nodi della propaganda imperiale nelle fonti non letterarie
  • 6. Il culto dell'imperatore
    • Parte III - I collaboratori dell'Impero e i suoi oppositori
  • 7. L'adesione ebraica all'ideologia imperiale
  • 8. Il rifiuto ebricodell'ideologia imperiale
  • 9. Gesu, Paolo e l'Impero
  • 10. Il cristianesimo delle origini e l'ideologia imperiale
    • Conclusioni generali